Amministrazione trasparente
Il Decreto Legislativo n. 33 del 14/3/2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicazione, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" ha portato, da un lato, un riordino della normativa riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni e, dall’altro, ha introdotto nuovi obblighi.
Esercizio Raccordi Ferroviari di Porto Marghera S.p.a sta dando attuazione a quanto previsto dalla normativa al fine di garantire i principi di buona amministrazione e di trasparenza verso i propri utenti.
Nella presente sezione del sito sono pubblicati i dati e le informazioni secondo lo schema previsto e accessibili attraverso il menu’ sottostante.
ERF ha deciso di dare attuazione agli obblighi di pubblicazione previsti nell'allegato 1 delle Nuove Linee Guida dell’ANAC per l'attuazione della normativa in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza da parte delle società e degli enti di diritto privato controllati e partecipati dalle pubbliche amministrazioni e degli enti pubblici economici.
Per visionare il Codice etico adottato da Erf si veda l’apposita sotto sezione “Altri contenuti/ Prevenzione della corruzione”
- Dichiarazione inconferibilità ed imcompatibilità
- Organigramma aziendale
- Dichiarazione di politica
- Contatti
- Cariche Apicali Attuali
- Cariche Apicale Cessate
- Dotazione Organica
- Tassi di assenza
- CCNL della Mobilità / Area contrattuale Attività Ferroviarie
- Contratto aziendale per i Dipendenti ERF
- Premi di Risultato su performance
- Selezione del Personale
- Regolamento selezione del personale
- Avvisi di selezione
- Livello professionale B - Posizione retributiva B3 - Tecnici Specializzati, Art. 26 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie"
- Avviso di convocazione ai colloqui per il Livello Professionale D (ns. prot. 179)
- Livello professionale D - Operatori Specializzati
- Livello professionale Q2 - Quadri, Art.27 del CCNL della mobilità “Attività Ferroviarie”
- Livello professionale D - Operatori Specializzati, Art. 27 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie"
- Livello professionale Q2 - Quadri, Art. 27 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie"
- Livello professionale B - Tecnici, Art. 27 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie" - esito selezione
- Livello professionale D - Operatori Specializzati, Art. 27 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie" - esito selezione
La metodologia seguita dalla Società per l’acquisto di beni e servizi è conforme a quanto previsto nel Codice degli Appalti anche se la stessa non risulta tenuta all’applicazione dello stesso. In particolare vengono rispettate le indicazioni e le soglie previste dall’art. 36 del D.lgs. 50/2016.
- In Corso
- Scaduti
- Convocazione selezione Prot. 94/2021 - Operatore manovra livello professionale D
- Avviso di selezione pubblica per titoli e colloquio tecnico-attitudinale per la formazione di una graduatoria valida ai fini dell'assunzione con contratto a tempo determinato (1 anno) full-time della figura professionale di operatore di manovra
- Bando per assunzione con contratto a tempo indeterminato full-time della figura professionale di istruttore riconosciuto ANSFISA
- Bando per incarico professionale professionale per la figura di istruttore riconosciuto ANSFISA
- Livello professionale D – Operatori Specializzati, Art. 27 del CCNL della Mobilità “Attività Ferroviarie” 2020
- Livello professionale D – Operatori Specializzati, Art. 27 del CCNL della Mobilità “Attività Ferroviarie” 2020 Graduatoria
- Livello professionale A – Direttivi – Art. 26 del CCNL della Mobilità “Attività Ferroviarie”
- Livello professionale D – Operatori Specializzati, Art. 27 del CCNL della Mobilità “Attività Ferroviarie”
- Livello professionale C - Posizione retributiva C2 - Tecnici, Art.26 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie"
- Livello professionale D – Operatori Specializzati, Art. 27 del CCNL della Mobilità “Attività Ferroviarie” - 2017
- Livello professionale B - Posizione retributiva B3 - Tecnici Specializzati, Art. 26 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie"
- Livello professionale Q2 - Quadri, Art. 27 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie"
- Avviso esplorativo per manifestazione d'interesse non vincolante per affidamento aggiornamento del Modello Organizzativo e di Gestione D.Lgs. 231/2001.
- Bando della Manutenzione infrastruttura
- Livello professionale D - Operatori Specializzati, Art. 27 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie"
- Livello professionale B – Tecnici, Art. 27 del CCNL della Mobilità "Attività Ferroviarie"
- Pagamenti dell’amministrazione
- BANCO BPM SPA
Fil. Via Mestrina MESTRE VE
IBAN: IT31 O 05034 02077 000000004301 - BANCA INTESA SANPAOLO SPA
Fil. Via Rizzardi MARGHERA VE
IBAN: IT12 N 03069 02119 100000004968 - UNICREDIT SPA
Fil. C.so del Popolo Mestre VE
IBAN: IT98 V 02008 02009 000105300445
Aggiornato il 30/04/2022
- Indirizzo e dati catastali
- Canoni di affitto - in fase di aggiornamento
Organo di controllo che svolge le funzioni di OIV nella società è l'O.d.V. nella persona dell'avv. Maria Silvia Rettore.
- Allegato 3 Scheda di Sintesi 2022
- Allegato 2.2 Griglia di rilevazione 2022
- Allegato 1.2. Documento di attestazione 2022
- Allegato 3 Scheda di Sintesi 2021
- Allegato 2.2 Griglia di rilevazione 2021
- Allegato 1.2. Documento di attestazione 2021
- Allegato 3 Scheda di Sintesi 2020
- Allegato 2.2 Griglia di rilevazione 2020
- Allegato 1.2. Documento di attestazione 2020
- Allegato 1.2 alla delibera n.141-2018
- Aggiornamento Allegato 1.2 alla delibera n.141-2018
- Allegato 2.2 Griglia di rilevazione
- Aggiornamento Allegato 2.2 Griglia di rilevazione
- Allegato 3 alla delibera n.141-2018
- Aggiornamento Allegato 3 alla delibera n.141-2018
- Allegato 3 alla delibera n.141-2019
- Allegato 1.2 alla delibera n.141-2019
- Codice Etico
- Prevenzione della corruzione
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza 2022
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza 2021
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e trasparenza 2020
- Verbale Nomina Responsabile Prevenzione Corruzione e Trasparenza
- Relazione RPCT 2022
- Relazione RPCT 2021
- Relazione RPCT 2020
- Relazione RPCT 2018
- Accesso Civico Semplice
- Accesso Civico Generalizzato
- L’accesso civico “generalizzato” è il diritto di chiunque di accedere ai dati e i documenti, relativi alle attività di pubblico interesse, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione previsti dal D.lgs. 33/2013 nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti (interessi pubblici o privati previsti dall’art. 5 bis del D.lgs. 33/2013).
Le richieste non devono essere generiche ma devono consentire l’individuazione del dato, del documento o dell’informazione, con riferimento, almeno, alla loro natura e al loro oggetto.
Le richieste devono essere indirizzate all’ufficio amministrativo con recapito tel. 041/921950 - Mail. amministrazione@erf-spa.it
Le richieste verranno valutate al fine di prevedere l’accoglimento, il rifiuto il differimento o la limitazione delle stesse. Della decisione presa sarà data espressa motivazione."
- L’accesso civico “generalizzato” è il diritto di chiunque di accedere ai dati e i documenti, relativi alle attività di pubblico interesse, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione previsti dal D.lgs. 33/2013 nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi giuridicamente rilevanti (interessi pubblici o privati previsti dall’art. 5 bis del D.lgs. 33/2013).
- Registro accessi
- Al momento non sono pervenute richieste di accesso civico
- Segnalazioni di illecito - whistleblower
Per le segnalazioni di condotte illecite, reati o irregolarità di cui il dipendente e non (cd. whistleblower) sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro, sono disponibili le seguenti caselle di posta elettronica dedicate: trasparenza@erf-spa.it o odv231erf@gmail.com
Le segnalazioni possono riguardare non solo i delitti di tipo corruttivo, ma anche le situazioni di “cattiva amministrazione”, nelle quali vanno comprese le situazioni nelle quali interessi privati condizionino impropriamente l’azione delle amministrazioni o degli enti, sia che tale condizionamento abbia avuto successo, sia nel caso in cui rimanga a livello di tentativo.
Le segnalazioni vanno rivolte al Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (RPCT) o all’Organismo di Vigilanza (OdV) e non sostituiscono, laddove ne ricorrano i presupposti, quelle all’Autorità Giudiziaria.
Entrambi i soggetti garantiscono la riservatezza dell’identità del segnalante.
Oltre che per posta elettronica le segnalazioni possono essere effettuate anche tramite servizio postale all’attenzione dell’OdV, Avv. Maria Silvia Rettore, al seguente indirizzo: Studio Legale Associato Tosello & Parteners, Piazzale Stazione n.6 35131 Padova.
L’O.d.V. prenderà in esame anche le segnalazioni anonime, soltanto se documentate adeguatamente, fondate su elementi di fatto precisi o rese con dovizie di particolari ed in grado di far emergere le situazioni denunciate. In caso contrario, le segnalazioni prive di tali requisiti saranno archiviate.